Hai appena acquistato una soluzione Sentire? Consigli per iniziare.
Hai preso la decisione giusta scegliendo le nostre nuove soluzioni! Un mondo totalmente nuovo ed accattivante ti sta aspettando. In questa sezione ho raccolto per te alcuni consigli, che si sono gi? dimostrati utili per affrontare sia i primi giorni sia il periodo iniziale di adattamento coi le Tue nuove soluzioni acustiche.

Incominciamo
Il ronzio del frigorifero, il fruscio delle foglie, delle pagine di un quotidiano, il canto di un passerotto. Sono tutti suoni che puoi nuovamente udire giusto? Suoni e rumori che per lungo tempo non hai pi? udito e che scopri nuovamente.

Ora le Tue orecchie sono supportate dai Tuoi nuovi dispositivi. Nei primi giorni molti suoni sembreranno pi? forti e pi? persuasivi di prima. Occorre pazientare un po? affich? il Tuo centro di ascolto, nonch? il Tuo cervello, possa abituarsi nuovamente a questi suoni.

1. Inizia ad utilizzare i Tuoi nuovi dispositivi in ambiente tranquilli, per esempio a casa. Ascolta la radio, la tv e chiacchiera piacevolmente con i Tuoi cari o con il vicino. Comincia ad abituarti al nuovo suono della loro voce. Il Tuo cervello inizier? a rielaborare tutti i suoni che per Te sono insoliti. Imparer? anche, nel frattempo, a concentrarsi su ci? che conta dando minore importanza ai suoni meno utili. Pi? utilizzerai i Tuoi nuovi dispositivi, meglio si allener? il Tuo cervello. Ogni giorno compir? dei progressi, in modo da scoprire nuovamente e gradualmente quanto aveva perso.

2. Riscopri luoghi e Te ben noti, ad esempio una strada, un supermercato preferito. Chiama qualcuno, usa i Tuoi dispositivi quando sei con i Tuoi cari e con i Tuoi amici. Inizialmente potrebbe essere una sfida. I primi periodi potresti avere difficolt? a capire tutto ci? che succede intorno a Te ed alcuni suoni potrebbero apparirti intrusivi ma gradatamente beneficerai dei tanti progressi del cervello in questa fase. L?effetto positivo di tutto questo processo sar? la maggiore semplicit? per i Tuoi parenti ed amici nel conversare con Te, con piccoli passi non dovrai pi? chiedere loro di ripetere dei particolari della conversazione.

3. I Tuoi dispositivi Ti aiuteranno nell?escludere i rumori inutili ed a concentrarti sulla persona con la quale stai conversando. Concediti del tempo per abituarti. Inizialmente semplificati le cose, per esempio, chiedendo di poterti sedere ad un tavolo nella zona pi? tranquilla. In ambienti pi? rumorosi e vivaci cerca di sederti lasciando la zona rumorosa alle Tue spalle. Se dovessi recarti in chiesa o dovessi partecipare ad una riunione o ad un seminario, arriva in anticipo e prendi posto nella fila frontale. Se i Tuoi dispositivi sono forniti di ?bobina magnetica? puoi informarti sulla presenza dei ?sistemi di campo magnetico? nei teatri o nei cinema. Se questi ultimi sistemi sono presenti potrai semplicemente agire sul commutatore del Tuo dispositivo ed attivarli. Se il Tuo dispositivo dispone della tecnologia ?Bluetooth? potrai ricevere direttamente in modalit? wireless, tutte le informazioni sonore inviate dalle fonti sonore bluetooth, che siano essi telefoni, cellulari, Tv, microfoni etc.

4. Suggerimenti per i Tuoi parenti. Per semplificare la vita ad un nuovo utente di dispositivi acustici ci sono diverse semplici cose che si possono fare, ad esempio avvicinarsi alla persona mentre si sta conversando ed assicurarsi che il proprio volto risulti ben visibile. Il movimento labiale e le espressioni del viso, saranno sicuramente di grande aiuto. Se la persona ha comunque difficolt? nel capire, piuttosto che ripetere la frase, cercate di riformularla. Conversare davanti ad una finestra aperta, su un corso trafficato oppure in una stanza con molto eco risulta pi? difficile, inizialmente preferite luoghi tranquilli dove poter parlare.

5. Alcuni consigli pratici. I tuo dispositivi acustici devono fronteggiare ogni sorta di variabile, dal cerume, all?umidit?, al caldo, al freddo, ai prodotti per capello etc. Qui di seguito Ti elencher? alcuni utili buoni consigli per mantenerli in ottimo stato. Per prolungare la durata della batteria, lascia lo sportellino, dove essa risiede, aperto quando non utilizzi i tuoi dispositivi, Mantienili sempre puliti ed asciutti, con gli accessori che Ti ho fornito. Prendi l?abitudine di pulirli tutte le sere, in modo che la sporcizia non si accumuli e non vada in profondit?. Non utilizzare mai prodotti di pulizia non dedicati, come quelli comuni per la casa, n? oli n? tantomeno acqua, ma utilizzi i prodotti specifici, un panno pulito, un cotone ed uno spazzolino con setola media. Ogni giorno controllalo, verificane il funzionamento chiudendolo leggermente nel palmo della mano verificandone l?uscita del caratteristico suono e nel caso rimuovi del tutto il cerume. Assicurati sempre di aver tolto i Tuoi dispositivi prima di fare il bagno, la doccia e prima di applicare la lacca o altri prodotti cosmetici.

6. Ricordati di far controllare periodicamente il Tuo dispositivo. Il Tuo audioprotesista sar? ben contento di farlo per Te! Man mano che acquisirai esperienza, riuscirai ad adattare sempre meglio i Tuoi dispositivi alle Tue orecchie e, soprattutto al Tuo stile di vita. Riferisci al Tuo audioprotesista le Tue esperienze, incuso, e soprattutto tutto ci? che Ti e sembrato non andasse, o semplicemente strano o non gradito. Durante gli incontri gli sar? di grande aiuto per poterti migliorare l?ascolto. E? molto utile durante gli incontri farti accompagnare da un amico o da un familiare.

7. Annota le Tue esperienze. Per fare ci? aiutati rispondendo alle seguenti domande: – Quali nuovi suoni hai sentito dal momento che hai iniziato ad usare i tuoi nuovi dispositivi? – Cos?hai fatto per abituarti a questi nuovi suoni? – Come Ti trovi nella conversazione in una stanza tranquilla e silenziosa? – Come Ti trovi durante una conversazione in un ambiente rumoroso come il ristorante oppure sul marciapiede adiacente un corso molto trafficato? – Hai intrapreso nuove attivit? o ne hai riprese alcune precedentemente abbandonate, da quando hai iniziato ad utilizzare i Tuoi nuovi dispositivi? – Quali situazioni di ascolti vorresti ancora migliorare?

Basta sola un po? di tempo e pratica per ottenere benefici dai tuoi nuovi dispositivi acustici: gustati appieno il mondo dei suoni che hai ritrovato!

NUMERO VERDE

800 031 545

TROVA UN CENTRO

Vicino a te